Logo I Due Ghiottoni

I Due Ghiottoni - Food is Good

a cura di... I Due Ghiottoni

Dall’Ingegneria alla Terra: La Storia della famiglia Girone e Bisceglie – Olio GangaLupo

a cura di:

Ci sono scelte di vita che nascono dal cuore, dal richiamo delle proprie radici e dal desiderio di trasformare una tradizione di famiglia in un progetto innovativo. È questo il caso di Vito Girone, un giovane ingegnere che ha deciso di abbandonare la carriera professionale per dedicarsi alla terra e alla produzione di olio extra […]

Recensioni

Un Brindisi con… Mariagrazia De Luca delegata Ais Benevento

a cura di:

Durante una serata di degustazione di qualche anno fa, organizzata dall’AIS Benevento, in collaborazione con il rinomato sushi-restaurant Japit, abbiamo avuto il piacere di incontrare Mariagrazia De Luca, delegata dell’AIS Benevento. La sua presenza ci colpì immediatamente: carattere forte, deciso e un’aura di professionalità austera che lascia però spazio a momenti di giovialità. Mariagrazia, corrisponde […]

Le Nostre IntervisteLife_Blog

Simeó 3.0: Quando la Passione per la Pizza Incontra l’Amore per la Famiglia

a cura di:

Nel cuore della Valle Caudina, un angolo di Campania immerso nella storia e nel verde, si trova la pizzeria Simeó 3.0, dove la pizza non è solo un piatto ma un’esperienza sensoriale. La storia di Simeó 3.0 ha radici profonde: nasce dalla passione di Simeone, un pizzaiolo originario di Frattaminore, che per amore ha scelto […]

Recensioni

Silvano Nizza: Tradizione e Innovazione nel Cuore del RoeroSilvano

a cura di:

Per raccontare la storia di Silvano e della sua famiglia ci vorrebbe molto più tempo, ma cercherò di essere il più esaustivo e profondo possibile, perché, credetemi, sono storie che meritano di essere raccontante e condivise. Ci troviamo nel cuore pulsante del meraviglioso territorio del Roero, precisamente a Santo Stefano Roero (CN). L’anno è il […]

Enotecario

‘Borlano’ – Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese 2016 (Croatina, Barbera, Uva Rara)

a cura di:

Ci troviamo in una delle cornici più spettacolari dell’Oltrepó Pavese, precisamente a Montù Beccaria, Frazione Crosia. Lui è Marco Vercesi, vignaiolo sincero e dalla solida filosofia dedicata alla vigna e alla produzione del vino BUONO, quello vero, che incarna storia e tradizione, bevuto in famiglia, nei giorni di festa e non. Un caro amico prima […]

Enotecario

Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione: la visita alla Pizzeria “Di Stora”

a cura di:

In una serata d’estate, tra i profumi avvolgenti della terra beneventana e la brezza che attraversa il grazioso giardino della pizzeria “Di Stora” ad Arpaia, in provincia di Benevento, noi Ghiottoni abbiamo fatto tappa in un locale che ha saputo unire storia e innovazione, trasformando una vecchia sala per cerimonie in un viaggio gastronomico all’insegna […]

Recensioni

Una nuova alba: la nostra esperienza al ristorante “Albori” di Michele Cioffi

a cura di:

ristorante albori di michele cioffi a benevento un viaggio enogastronomico con vini territoriali che esaltano piatti stagionali unici

Recensioni

Pizzeria “Pulcinella” di Ciro Casale: un viaggio nel cuore della tradizione e dell’innovazione

a cura di:

La nostra visita alla pizzeria “Pulcinella” di Ciro Casale è stata un’esperienza gastronomica che ha saputo combinare alla perfezione tradizione e innovazione. Situata nel cuore del paese, la pizzeria è gestita dai fratelli Ciro e Michelangelo Casale, due persone che hanno trasformato le sfide della vita in opportunità, creando un luogo dove il cibo diventa […]

Recensioni

Rovy: Brezza marina alle falde del Taburno

a cura di:

Se volessimo applicare la matematica al difficile ma affascinante mondo della ristorazione incapperemo certo in una proporzione: Daniele sta a Roviezzo come Rovy sta a arte/gusto. Si, perché Daniele ne ha fatto un’arte. Patron chef del ristorante alle falde del taburno, è tornato nel suo paese di orgine, Montesarchio, dopo tante esperienze fuori regione.   […]

Recensioni

È tutto pieno: il successo fantasioso del mare di Triglia.

a cura di:

Evidentemente non è per nulla scontato trovare del pesce fresco nell’entroterra irpino. Abbiamo trovato, innanzitutto, geniale concepire un modo “nuovo” di intendere il mare, inserendolo nel contesto città di Avellino. Posti limitati (abbiamo impiegato quasi un mese per riuscire a trovare quattro posti liberi-forse perché poco dopo l’inaugurazione) per offrire l’esclusività e renderla alla portata […]

Recensioni

Utilizziamo cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.